Il logo di batmath
www.batmath.it

La quadratura del circolo. Cenni storici

Il problema in questione può essere formulato, usando il linguaggio della geometria, in questo modo:

Costruire, con riga e compasso, un quadrato equivalente ad un cerchio di dato raggio.

Tenendo conto che si può provare che un cerchio è equivalente ad un triangolo avente per base la circonferenza e per altezza il raggio, il problema della quadratura è ovviamente equivalente a quello della rettificazione della circonferenza, ovvero della determinazione del rapporto tra la circonferenza e il suo raggio (o il suo diametro). In sostanza indicato con π il rapporto C/d, tra la circonferenza e il diametro di un cerchio qualunque, si tratta di costruire un segmento lungo π, a partire dal segmento unità.

Il problema ha origini antichissime. Riportiamo qui di seguito alcune delle "soluzioni" adottate.

Nella Bibbia (Libro I dei Re, 7, 23) si afferma che Salomone commissiona a Chiram di Tiro un bacino di bronzo, del quale sono indicate le misure: "Fece un bacino di metallo fuso di dieci cubiti da un orlo all'altro, rotondo; la sua altezza era di cinque cubiti e la sua circonferenza di trenta cubiti". [Questo implica che π è approssimato a 3].

Sempre nella Bibbia (Libro II della Cronache, 4, 2) si trova la stessa approssimazione "...fece la vasca di metallo fuso del diametro di dieci cubiti, rotonda, alta cinque cubiti; ci voleva una corda di trenta cubiti per cingerla".

Nel papiro di Rhind lo scriba Ahmes (ca. 2000 a.C.) avanza l'ipotesi che l'area di un campo circolare con un diametro di 9 unità sia uguale all'area di un quadrato di lato otto unità: ciò significa adottare per π il valore (16/9)2, cioè circa 3.16049, una ottima approssimazione. Non abbiamo alcuna indicazione se Ahmes fosse consapevole del fatto che questa uguaglianza era solo approssimata: una delle costanti che si ritrovano in quello che ci è pervenuto della geometria egiziana è la mancanza di una netta distinzione tra relazioni esatte e relazioni solo approssimate, e ciò è strettamente legato al fatto che il concetto di "dimostrazione geometrica" era ancora ben lungi dall'essere acquisito.

I Babilonesi adottavano generalmente l'approssimazione (che già abbiamo visto nella Bibbia) π congruent 3, ma in una tavoletta scoperta a Susa nel 1936 è stata trovata una interessante tabella (era una predilezione dei babilonesi quella di costruire tabelle) contenente i rapporti fra le aree e i quadrati dei lati dei poligoni regolari di tre, quattro, cinque, sei e sette lati: i valori riportati sono spesso esatti fino alla seconda cifra. Nella stessa tavoletta viene riportato il rapporto tra il perimetro dell'esagono e la misura della circonferenza: la traduzione in notazione moderne porta a concludere che l'approssimazione utilizzata per π fosse π  congruent 3+(1/8), un valore abbastanza buono.

Le migliori tecniche per calcolare valori approssimati di π si basano sull'approssimazione di un cerchio con poligoni regolari inscritti e circoscritti. Archimede (282-212 a.C.), usando un poligono di 96 lati giunge al seguente risultato: img che può anche essere scritto img. Questo risultato, esatto fino alla seconda cifra, è presentato nella Proposizione 3 del trattato Sulla misurazione del cerchio.

Probabilmente la miglior approssimazione raggiunta nell'antichità è quella di Claudio Tolomeo che, nell'Almagesto, circa 150 d.C., propone il valore 377/120 (circa 3.14166), ottenuto utilizzando il poligono regolare di 720 lati: il passaggio da 96 a 720 lati ha provocato l'aumento di una sola cifra nella precisione!

Un valore sostanzialmente identico a quello di Tolomeo viene proposto nel Pauliśha Siddhānta, opera di astronomia indiana, datata intorno al 380 circa d.C., e che ha probabilmente subito notevolmente gli influssi della matematica alessandrina. Il valore proposto è 3+177/1250. Ancora valori sostanzialmente identici sono proposti dall'indiano Aryabhata, operante intorno al 500, che usa anche il valore img.

Citiamo anche, solo per ammirare la pazienza di calcolo di questi studiosi, i risultati di Viéte (1540-1603) che dette 9 cifre decimali esatte usando un poligono di 6·216 lati, dell'olandese Adriaen von Roomen (1561-1615) che arrivò a 15 cifre decimali con un poligono di 220 lati e, infine, di Ludolph von Ceulen (1539-1610) che spinse il calcolo fino a 35 cifre decimali esatte!

I calcoli divennero decisamente più semplici e veloci con l'avvento delle tecniche dell'analisi moderna e in particolare con le frazioni continue, le serie e i prodotti infiniti. E' proprio utilizzando queste nuove strategie che si arriva prima alla dimostrazione dell'irrazionalità di π e successivamente della sua trascendenza. La sola irrazionalità non poteva garantire l'irrisolubilità del problema della quadratura del cerchio: anche √2 è irrazionale, ma banalmente costruibile come diagonale del quadrato di lato 1. Molti dei risultati citati sono legati alla scoperta di Eulero dei legami tra i due  numeri più "famosi" della matematica, e e π, legami esprimibili nella nota formula e+1=0. I personaggi più famosi di questa storia sono:

Naturalmente i loro risultati poggiano anche sugli studi di molti altri matematici del tempo. Le dimostrazioni sono state successivamente semplificate con il contributo di numerosi altri studiosi. Nonostante questi risultati, ci sono ancora tentativi di quadrare il cerchio con riga e compasso: che non sia un po' come la pietra filosofale che, nonostante l'evidenza, fu cercata anche da eminenti scienziati, del calibro di Newton per esempio?

pagina pubblicata il 26/01/2004 - ultimo aggiornamento il 26/01/2004